Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(con o di qualcosa)

См. также в других словарях:

  • qualcosa — qual·cò·sa pron.indef., s.m. 1. pron.indef. FO solo sing., indica in modo indeterminato una o più cose: si potrebbe fare qualcosa per aiutarlo, dimmi qualcosa appena hai notizie, vuoi mangiare qualcosa prima di partire?, c è qualcosa che non mi… …   Dizionario italiano

  • qualcosa — /kwal kɔza/ pron. indef. [grafia unita di qual(che ) cosa ], solo al sing. 1. [per indicare in modo indeterminato una o alcune cose, anche con la prep. di seguita da un agg.: gli manca q. per riuscire ; q. di bello ] ▶◀ qualche (o taluna) cosa.… …   Enciclopedia Italiana

  • qualcosa — {{hw}}{{qualcosa}}{{/hw}}o qualche cosa pron. indef. m.  e f.  solo sing. 1 Una o più cose (con valore neutro e concordato con il genere m., esprime indeterminatezza): hai bisogno di –q?; fateci sapere –q; si è rotto qualcosa | È già –q, non è… …   Enciclopedia di italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …   Enciclopedia Italiana

  • pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …   Enciclopedia Italiana

  • disputare — [dal lat. disputare ] (io dìsputo, ant. dispùto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [lo scambiarsi vivacemente opinioni, anche con la prep. con della persona con cui si disputa: d. di filosofia ] ▶◀ dibattere, discutere, ragionare. b. [dar… …   Enciclopedia Italiana

  • cura — s.f. [lat. cūra ]. 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia ; non darsi c. di nulla ] ▶◀ attenzione, premura, sollecitudine. ◀▶ disinteresse, indifferenza. ● Espressioni: avere cura… …   Enciclopedia Italiana

  • fiutare — v. tr. [etimo incerto]. 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ▶◀ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ▶◀ (gerg.) sniffare. 2. (fig.) [riconoscere la presenza di qualcosa]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»